Un viaggio fotografico naturalistico riservato a chi ama l’avventura, ai curiosi, agli osservatori, agli instancabili ricercatori; a chi non teme di mettersi a confronto con se stesso nella Natura selvaggia.
Quando si parla di Messico di solito ci vengono in mente immagini di spiagge paradisiache ed incredibili complessi archeologici immersi nella foresta... Questo paese in realtà si potrebbe definire l’ombelico del mondo dove nascono e vivono molteplici specie di animali e piante; questa terra ha l’esclusività di racchiudere un tesoro tra le sue coste, diverse biosfere e lagune, la rendono unica.
Il Messico racconta la storia degli uomini e del mondo.
Valladolid è una città coloniale molto graziosa e accogliente nello Yucatán, punto d’accesso del complesso archeologico maya di Chichén Itzá, una delle sette meraviglie del mondo moderno e patrimonio mondiale dell’Umanità.
È una riserva della Biosfera Unesco, composta da una gigantesca Laguna e da un’immensa foresta di mangrovie. Habitat ideale per un enorme numero di specie animali, dai coccodrilli ai procioni, dai fenicotteri rossi dei Caraibi alle aquile di mare.
È una città coloniale, capitale culturale dello Yucatán
È una riserva naturale, composta anche questa da un’immensa laguna, da foreste di Mangrovie e da spiagge lunghissime sul mare. Ci darà la possibilità di apprezzare l’Isola de los Pajaros, casa di un’enorme numero di uccelli che al tramonto tornano qui per passare la notte.
La Reserva de la biosfera de Calakmul è una delle riserve più grandi del Messico ed è una Biosfera Unesco. Si tratta di un’enorme foresta tropicale caratterizzata da alberi molto alti che ci daranno la possibilità di avvistare scimmie urlatrici e tucani dal becco arcobaleno, oltre ad un’infinità di altre specie animali. All’interno di questa selva si trova il complesso archeologico di Calak Mul, la più grande metropoli del mondo Maya. Le sue grandi piramidi ci permetteranno di godere una vista a 360° su tutta la foresta tropicale. Un’altra meraviglia della natura è la grotta dei pipistrelli, da dove al tramonto escono migliaia e migliaia di pipistrelli creando uno spettacolo unico.
Detto anche lago dei 7 colori, Bacalar ha delle spiagge che a vederle sembrerà di essere più in una spiaggia caraibica piuttosto che in quelle di un lago.
Quota a persona in camera doppia condivisa 1.980,00 euro
La quota comprende:
La quota non comprende:
RICHIEDI LA SCHEDA TECNICA CON IL PROGRAMMA COMPLETO E TUTTE LE INFORMAZIONI NECESSARIE
in collaborazione con il tour operator beetourist.com
Maggiori informazioni:
Maggiori informazioni:
+393208640504