Che cos'è: laboratorio fotografico
Dove:
Quando: 01 febbraio 2021 - 30 aprile 2021
A chi è rivolto:
appassionati/e di fotografia e di natura
Prezzo: A partire da 90 euro
Un laboratorio intensivo di una o più giornate per imparare le tecniche sul campo della fotografia naturalistica degli animali.
Che cos'è: laboratori di macrofotografia
Dove:
Quando: 22 aprile 2021 - 25 aprile 2021
A chi è rivolto:
appassionati/e di fotografia e di natura
Prezzo: a partire da 50 euro
Laboratori intensivi alla scoperta delle orchidee spontanee, delle fioriture mediterranee e dei paesaggi selvaggi della Sardegna in alcune delle Oasi Naturalistiche più suggestive dell'isola.
Un laboratorio per conoscere e fotografare al meglio questi splendidi fiori e il loro ambiente assieme al fotografo Fabio Ghisu.
È possibile partecipare a uno o più giorni a scelta.
Che cos'è: viaggio escursionistico in Sardegna
Dove:
Quando: 01 maggio 2021 - 31 maggio 2021
A chi è rivolto:
escursionisti
Prezzo: a breve i dettagli
5 giorni di trekking lungo la costa selvaggia della Nurra, nel nord-ovest della Sardegna, fra l'Argentiera e Capo Caccia in collaborazione con l'agenzia Activestay La Palma di Arco (TN)
Spiagge dorate e cale nascoste, antichi villaggi minerari e sperduti sentieri dei pastori, colline dalla flora mediterranea e boschi di querce secolari, scogliere argentate e grotte calcaree, canti degli uccelli marini e volteggi dei grifoni…
...e molto altro ancora…
All’interno del Parco geominerario della Sardegna e del Parco Naturale Regionale di Porto Conte
Che cos'è: viaggio escursionistico in Sardegna
Dove:
Quando: 01 maggio 2021 - 31 maggio 2021
A chi è rivolto:
escursionisti
Prezzo: a breve i dettagli
Un cammino di cinque giorni lungo la costa selvaggia a ovest della Sardegna, tra Bosa e Cabras, in collaborazione con l'agenzia Activestay La Palma di Arco (TN)
Scogliere vulcaniche a picco sul mare, attraversate da canyon e dalle uniche cascate in Italia a cadere direttamente in mare...
Scogli calcarei dall’ambiente lunare...
Spiagge dai granelli di quarzo a forma di chicchi di riso...
L’antica città fenicia di Tharros e i giganti di monte Prama...
All’interno dell’Area marina protetta del Sinis.
Che cos'è: viaggio fotografico in Slovenia
Dove:
Quando: 04 giugno 2021 - 06 giugno 2021
A chi è rivolto:
appassionati/e di fotografia e di natura
Prezzo: a breve tutti i dettagli
Un viaggio per appassionati di fotografia naturalistica, che vogliono intraprendere questa avventura alla ricerca di animali da fotografare, tra cui l'orso bruno e l'allocco degli Urali, in una foresta di conifere e faggete all’interno del Parco della Notranjska nella Slovenia del Sud. Utilizzeremo un capanno fotografico per poter ammirare e immortalare i numerosi orsi che vivono in questo ambiente.
Gireremo per il bosco nella speranza di incontrare l’Allocco degli Urali e altri animali selvatici, come il cervo, la lepre, il lupo, ecc.
Apprezzeremo le numerose fioriture che in questo periodo abbondano, dalla peonia selvatica alle orchidee spontanee.
Che cos'è: viaggi escursionistici in Trentino
Dove:
Quando: 26 luglio 2021 - 22 agosto 2021
A chi è rivolto:
escursionisti
Prezzo: a breve i dettagli
Viaggi escursionistici nel cuore del Trentino. Alloggeremo a Riva del Garda: la perla del Lago di Garda. Un luogo racchiuso in un territorio dai forti contrasti, con vegetazione mediterranea che cresce vigorosa ai piedi di pareti rocciose attorno alle quali è incastonato un lago blu cobalto.
Cammineremo lungo i sentieri delle Dolomiti, patrimonio dell’Umanità per le sue guglie imponenti e la sua natura selvaggia.
Ci “perderemo” nelle foreste di abeti e larici e ammireremo il loro riflesso nei diversi laghi alpini che visiteremo. E molto altro ancora...
Scegli il viaggio che fa per te!
Che cos'è: Viaggio in canoa
Dove:
Quando: 12 agosto 2021 - 14 agosto 2021
A chi è rivolto:
escursionisti
Prezzo: 354 euro
Grande giro del lago di Idro in canoa:
Tre giorni alla scoperta di uno dei laghi più selvaggi delle Alpi.
È il più fresco dei laghi lombardi, ma anche il meno conosciuto e frequentato. Il Lago d’Idro, chiamato Eridio dai Romani, è un piccolo specchio d’acqua a quasi 400 metri di altitudine. Con i suoi 12 km di lunghezza e le sue acque cristalline, il Lago d’Idro è sicuramente il luogo ideale per trascorrere le proprie vacanze in mezzo alla natura incontaminata. Incastonato tra monti e boschi selvaggi, questo lago sul confine tra Lombardia e Trentino è ritenuto un vero gioiello, uno specchio lacustre dove la montagna incontra un turismo sostenibile e rispettoso. Tre giorni di avventure in compagnia, anche per chi in canoa non c’è mai salito!
Che cos'è: trekking di tre giorni
Dove:
Quando: 27 agosto 2021 - 29 agosto 2021
A chi è rivolto:
escursionisti
Prezzo: a partire da 360 euro
La grande attraversata del Monte Baldo: Tre giorni di cammino tra creste e cime di montagna, tra la pianura Padana e le alpi, tra la Val d’Adige e il Lago di Garda.
Partiremo dai Prati di Nago, nel comune di Nago-Torbole (Trentino), e arriveremo alle Pozze di Pralungo, nel comune di San Zeno di Montagna (Verona).