📷 Viaggio fotografico in Trentino su macro e paesaggio
📷 Viaggio fotografico in Trentino su macro e paesaggio

Che cos'è:
workshop fotografico su macro e paesaggio
Dove: Quando:
30 giugno 2023 - 02 luglio 2023
A chi è rivolto:
appassionati/e di fotografia e di natura
Prezzo:
a partire da 50 euro

Laboratori intensivi alla scoperta dei più bei fiori alpini, delle orchidee spontanee, della micro fauna e dei paesaggi selvaggi del Parco Naturale Adamello Brenta e della Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria.

Un'occasione per imparare le tecniche sul campo e ottenere tante soddisfazioni fotografiche.

È possibile partecipare a uno o più giorni a scelta.


Programma:

Venerdì 30 giugno • Val di Ledro, tra canyon, cascate e farfalle

   

Passeremo la giornata in Val di Ledro, tra valli laterali nascoste e praterie alpine d'alta quota. Incontreremo la rara l'Aquilegia thalictrifolia, che vive alla base di pareti rocciose calcaree e dolomitiche, in ambienti molto umidi e soggetti ad un forte stillicidio. Avremo modo di godere di molte altre fioriture, tra cui diverse specie di orchidee selvatiche e il meraviglioso raponzolo di roccia. Il tutto in un contesto paesaggistico davvero suggestivo e unico. Non mancheranno farfalle ed altri insetti da fotografare. In serata ci sposteremo al passo Tremalzo per ammirare il tramonto.

 

Sabato 01 luglio • Dolomiti di Brenta, tra rare orchidee selvatiche e guglie rocciose

   

La scarpetta di venere (Cypripedium calceolus) è una delle orchidee spontanee più grandi che crescono in Europa. Interessante è la strategia riproduttiva di questa pianta: la forma del labello ha lo scopo di intrappolare gli insetti i quali per poterne uscire devono strisciare contro gli stami imbrattandosi di polline.
Il laboratorio per osservarle e fotografarle sarà all'interno del Parco Naturale Adamello Brenta.
Se saremo fortunati avremo anche l'occasione di trovare la sottospecie interamente gialla Cypripedium calceolus flavum.
Oltre alle scarpette di Venere avremo occasione di fotografare diversi fiori alpini, tra cui rari endemismi come la Gymnadenia buschmanniae. In serata ci sposteremo al lago di Molveno per ammirare le Dolomiti di Brenta al tramonto

 

Domenica 2 luglio • Adamello, tra fiumi dall'acqua cristallina, laghetti alpini, insetti e una poderosa cascata

   

Laghetti alpini, ruscelli dall'acqua che più limpida non si può immaginare. Tantissimi fiori alpini a colorare le nostre fotografie. Una "terrazza panoramica" sull'intera catena delle Dolomiti di Brenta nel cuore dell'ambiente granitico dell'Adamello. Una giornata intensa piena di emozioni

 

Quota di iscrizione:

• 50 euro a giornata

Per poter partecipare al corso è necessario iscriversi. I posti sono limitati.

 

RICHIEDI LA SCHEDA TECNICA CON IL PROGRAMMA COMPLETO E TUTTE LE INFORMAZIONI NECESSARIE

 


Facebook Twitter Email
Facebook Twitter Email Facebook

Maggiori informazioni:

Tel: +39 320 8640504 | Whatsapp: +39 320 8640504 | info@fabioghisu.com
|
Facebook: Fabio Ghisu • fotografo e guida ambientale




Alcune immagini:

📷 Viaggio fotografico in Trentino su macro e paesaggio


📷 Viaggio fotografico in Trentino su macro e paesaggio


📷 Viaggio fotografico in Trentino su macro e paesaggio


📷 Viaggio fotografico in Trentino su macro e paesaggio


📷 Viaggio fotografico in Trentino su macro e paesaggio


📷 Viaggio fotografico in Trentino su macro e paesaggio


📷 Viaggio fotografico in Trentino su macro e paesaggio


📷 Viaggio fotografico in Trentino su macro e paesaggio


📷 Viaggio fotografico in Trentino su macro e paesaggio


📷 Viaggio fotografico in Trentino su macro e paesaggio


📷 Viaggio fotografico in Trentino su macro e paesaggio


📷 Viaggio fotografico in Trentino su macro e paesaggio


📷 Viaggio fotografico in Trentino su macro e paesaggio


📷 Viaggio fotografico in Trentino su macro e paesaggio


📷 Viaggio fotografico in Trentino su macro e paesaggio


📷 Viaggio fotografico in Trentino su macro e paesaggio


📷 Viaggio fotografico in Trentino su macro e paesaggio


📷 Viaggio fotografico in Trentino su macro e paesaggio


📷 Viaggio fotografico in Trentino su macro e paesaggio


📷 Viaggio fotografico in Trentino su macro e paesaggio


📷 Viaggio fotografico in Trentino su macro e paesaggio


📷 Viaggio fotografico in Trentino su macro e paesaggio


📷 Viaggio fotografico in Trentino su macro e paesaggio


📷 Viaggio fotografico in Trentino su macro e paesaggio


📷 Viaggio fotografico in Trentino su macro e paesaggio


📷 Viaggio fotografico in Trentino su macro e paesaggio



Maggiori informazioni:

+393208640504
|
info@fabioghisu.com
|
Facebook: Fabio Ghisu • fotografo e guida ambientale






Fabio Ghisu
Via G. Caproni, 29 | 38121 Trento, Italia
P.IVA: 02489780227
Tel: +39 320 8640504

Mastodon

Privacy Policy