Viaggi escursionistici nel cuore del Trentino.
Alloggeremo nel borgo medievale di Fiavé, immerso in un paesaggio bucolico Trentino da cartolina.
Cammineremo lungo i sentieri delle Dolomiti, patrimonio dell’Umanità per le sue guglie imponenti e la sua natura selvaggia. Ci “perderemo” nelle foreste di abeti e larici e ammireremo il loro riflesso nei diversi laghi alpini che visiteremo. E molto altro ancora…
La maggior parte delle escursioni saranno all’interno del
Parco naturale Adamello Brenta...
Scegli il viaggio che fa per te!
Tutti i viaggi sono in collaborazione con un Tour Operator che ne segue la direzione tecnica (Travel Motus) e in collaborazione con delle guide locali (Accompagnatori di Media Montagna).
Viaggio 1: da domenica 6 a sabato 12 agosto
Viaggio 2: da domenica 13 a sabato 19 agosto
Viaggio 3: da domenica 20 a sabato 26 agosto (con una notte in rifugio!)
Giorno 1 - Arrivo a Fiavé, visita del borgo e dei suoi dintorni
Giorno 2 - Escursione: Cascate di Vallesinella
Giorno 3 - Escursione: Lago di Molveno e Rifugio Croz dell’Altissimo nelle dolomiti di Brenta
Giorno 4 - Escursione: Laghi di Cornisello
sull’Adamello
Giorno 5 - Escursione: Pregasina e Punta Larici sopra il Lago di Garda
Giorno 6 - Escursione: Val di Genova e Cascate Nardis
Giorno 7 - Partenza
Giorno 1 - Arrivo a Fiavé, visita del borgo e dei suoi dintorni
Giorno 2 - Escursione: Val di Fumo
Giorno 3 - Escursione: Val di Rabbi e cascate di Saent
Giorno 4 - Escursione: Laghi di San Giuliano
Giorno 5 - Escursione: Corno Bianco
in Alto Adige
Giorno 6 - Escursione: Viote di Monte Bondone
Giorno 7 - Partenza
Giorno 1 - Arrivo a Fiavé, visita del borgo e dei suoi dintorni
Giorno 2 - Escursione: Val di Fumo
Giorno 3 - Escursione: Val di Rabbi e cascate di Saent
Giorno 4 - Escursione: Laghi di San Giuliano (Andata) e notte in rifugio
Giorno 5 - Laghi di San Giuliano
(ritorno dalla Bocchetta dell’Acqua Fredda)
Giorno 6 - Escursione: Viote di Monte Bondone
Giorno 7 - Partenza
Maggiori informazioni:
Maggiori informazioni:
+393208640504